
Toppa con bandiera dell'Etiopia
- Acquista € 40 di toppe con bandiera e ottieni il 10% di sconto
- Spedizione in tutto il mondo gratuita da € 60
- Spedizione con pista e traccia
- Pagamenti globali sicuri e sicuri
- Per ogni patch di bandiera adottiamo un pezzo di foresta pluviale
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Backorded, spedizione presto
Hai visto il nostro Adesivo con bandiera in velcro? Con questo puoi dare alla tua toppa con bandiera un retro in velcro!
Dimensioni: 6,5 x 4 cm (2,56 x 1,57 pollici)
La bandiera dell'Etiopia è composta da tre strisce orizzontali uguali: la striscia superiore è verde, quella centrale è gialla e quella inferiore è rossa. Al centro della bandiera si trova lo stemma del Paese su un cerchio blu. Spesso si vede senza il cerchio blu e l'emblema.
Significato: Le strisce colorate della bandiera etiope sono significative: la striscia rossa rappresenta il potere, la fede e il sangue; il giallo simboleggia la chiesa, la pace, la ricchezza naturale e l'amore; il verde rappresenta la terra e la speranza. I colori sono stati interpretati anche come un collegamento alla Santissima Trinità e alle tre province principali dell'Etiopia. La stella rappresenta l'unità dei popoli e delle razze che compongono l'Etiopia. I cinque raggi all'esterno della stella rappresentano la prosperità e il disco blu la pace.
Storia: La bandiera etiope è stata adottata il 6 febbraio 1996, diventando così una delle bandiere più recenti al mondo. I colori etiopici risalgono al 1890, quando si ritiene che le forze fedeli all'imperatore abbiano sventolato vessilli di colore verde, giallo e rosso per combattere le forze italiane. La prima bandiera etiope che utilizza questi stessi colori è stata adottata nel 1897.
Fatti interessanti: All'Etiopia si deve la creazione dei colori verde, giallo e rosso che sono diventati il simbolo dell'indipendenza e dell'unità africana. L'Etiopia è il più antico Stato africano indipendente. I colori sono diventati noti come colori panafricani. A volte a questi colori viene aggiunto il nero per rappresentare il popolo africano (fonte: worldflags101).